Francia
La Francia è stata una delle Nazioni che più ha influenzato storia e cultura degli ultimi secoli, tuttora mantiene una grande importanza all'interno dell'Europa. Il territorio è piuttosto vario visto che abbiamo zone di pianura, altre collinari, catene montuose (Alpi e Pirenei su tutte); le coste sono piuttosto estese ed abbracciano Mediterraneo ed Oceano Atlantico.
Quando si dice Francia si pensa a Parigi, una delle città più affascinanti del mondo ma, in realtà, la Francia è molto, molto di più: i vigneti dello Champagne, il clima mite della Costa Azzurra, la bellezza selvaggia della Bretagna, il mare della Corsica, i castelli della Loira, e cento altre provincie, città e paesi, ognuno dei quali è in grado di riservare piacevoli sorprese al visitatore: storia, arte, cultura, paesaggio. Più che una nazione, quasi un mondo da scoprire con viaggi mirati, sulle orme di storici, artisti e letterati.
Clima
Il clima è molto variegato, ma tendenzialmente ha inverni temperati ed estati miti su gran parte del territorio, e soprattutto a Parigi e in Normandia. Nello specifico inverni miti ed estati calde lungo l’area Mediterranea e nel sud-ovest (quest’ultimo molto piovoso in inverno). Inverni miti (molto piovosi) ed estati fresche nel nord-ovest (Bretagna).
Informazioni Utili
Continente
Documenti richiesti
Lingua Parlata
Moneta
Area (km2)
Trasporti
I collegamenti aerei tra Francia e Italia sono gestiti da compagnie di bandiera Alitalia e Airfrance che garantiscono numerosi collegamenti giornalieri tra i principali aeroporti dei due paesi. Molto diffusi sono i voli di linee low cost che collegano le maggiori città italiane ed europee con uno dei poli d’interesse in territorio francese. In base alla città di partenza/destinazione potrebbe essere più veloce e conveniente raggiungere la Francia in bus. In più le ferrovie francesi forniscono ottimi servizi, in particolare le grandi città sono ben collegate da TER (treni espressi) e dai famosi TGV (treni ad alta velocità) che garantiscono spostamenti molto veloci.